Originally posted on giroblogando:
C’è un estremo bisogno di pensieri semplici, fatti di poche parole. “Ti vogliobene…grazie…”

C’è un estremo bisogno di pensieri semplici, fatti di poche parole.
“Ti voglio bene”…
“Grazie”…
“Ho sbagliato”…
“Scusa”…
“Mi manchi”…
“Arrivo”.
“Ti voglio bene”…
“Grazie”…
“Ho sbagliato”…
“Scusa”…
“Mi manchi”…
“Arrivo”.
(Cit. – Aforιsmι)
e lo ha detto anche il Santo Padre
“Impariamo a dire “Grazie,” a Dio, agli altri. Lo insegniamo ai bambini, ma poi lo dimentichiamo!
Papa Francesco”

io aggiungo GRAZIE
Thank you – IngleseMerci – FranceseMuchas gracias – SpagnoloDanke – TedescoObrigado (uomo) Obrigada (donna) – PortogheseMulţumesc – RomenoDank je – OlandeseArigatò – GiapponeseΕυχαριστώ (Ephkharistò) – GrecoDziękuję (Gienkùie) – PolaccoHvala – Croato e SerboDěkuji – CecoGo raibh maith agat – IrlandeseShukran – AraboTashakkur – PersianoXiexie – CineseSpasiva – RussoTeşekkür ederim – TurcoTack – SvedeseKiitos – FinlandeseTakk – NorvegeseTak skal du have! – DaneseKöszönöm – UnghereseTujechhe – TibetanoToda – IsrealianoGratias tibi ago – Latino
Nessun commento:
Posta un commento
... ROSES & ESPINE..